Seleziona una pagina
FEOFEO in “GUHA” a cura di Alain Chivilò

FEOFEO in “GUHA” a cura di Alain Chivilò

GALLERIA ALFIERI

ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA

è lieta di invitare la S.V. all’inaugurazione della mostra di 

FEOFEO

“GUHA”

a cura del critico e curatore d’arte Alain Chivilò

 

……Le sue astrazioni, connettono a 432 Hz l’effimera umanità terrestre verso indefiniti, lirici e onirici aneliti, consentendo al limite percettivo temporale di essere superato da piani dimensionali ancora sconosciuti.

Lo stesso eco figurativo, spesso percepito nei suoi lavori, esce in modo coloristico dalla realtà a favore di una continua ricerca dell’io umano, sempre in bilico tra conoscenza e sua negazioneFeofeo, attraverso quest’approccio, cerca di approfondire le sue pluriennali ricerche introducendo ulteriori concettualità. 

A dimostrazione di questo iter il tema esoterico entra sempre di più all’interno delle sue tele arricchendosi di essenze arcane. Disamine appartenenti al Priorato di Sion, ai Templari fino alle tesi del filosofo René Guénon valorizzano maggiormente la sua pittura……

 

INAUGURAZIONE SABATO 16 FEBBRAIO ore 18:00

CASA DEI CARRARESI | TREVISO

Sala Architettura – Piano Nobile

Via Palestro, 33/35

14 FEBBRAIO – 17 MARZO 2019

 

CONTATTI

FEOFEO in “GUHA

a cura di Alain Chivilò

In concomitanza con “Da Tiziano a Van Dyck: Il volto del ‘500

CASA DEI CARRARESI | TREVISO

Via Palestro, 33/35

14 FEBBRAIO – 17 MARZO 2019

ORARI MOSTRA
Dal Martedì a Venerdì: 09.00 – 18.00
Sabato, Domenica e Festivi: 10.00 – 20.00

INGRESSO LIBERO

𝐋𝐮𝐧𝐞𝐝𝐢’ 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐠𝐫𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐦𝐨𝐬𝐭𝐫𝐞
“𝐃𝐚 𝐓𝐢𝐳𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐚 𝐕𝐚𝐧 𝐃𝐲𝐜𝐤 𝐞 𝐄𝐥𝐢𝐨𝐭𝐭 𝐄𝐫𝐰𝐢𝐭𝐭.”

INFO MOSTRA
Tel. 𝟎𝟒𝟐𝟐/𝟓𝟏𝟑𝟏𝟓𝟎

Webwww.casadeicarraresi.it

Email Alain Chivilò: achieventi@gmail.com
Webwww.nulladiesinelinea.com

INFO OPERE

Email: info@galleriaalfieri.com
Webwww.galleriaalfieri.com
Webwww.feofeo.it

 

OLTRE LA TELA… L’UOMO – FINECOBANK ASTI

OLTRE LA TELA… L’UOMO – FINECOBANK ASTI

GALLERIA ALFIERIè lieta di invitarVi all’inaugurazione della mostra

OLTRE LA TELA… L’UOMO “

VERNISSAGE GIOVEDI’ 10 MAGGIO ore 18:00

Intervento di Carlo Motta – Responsabile Editoriale Giorgio Mondadori

7 MAGGIO | 20 SETTEMBRE 

ARTISTI IN MOSTRA

FEOFEO | PRANDI | NAZER | SENISE

for

FinecoBank

 

Feofeo, 2017 - UROBORO MENTALE - Tecnica mista su tela cm 140 x 180Feofeo, 2017 – UROBORO MENTALE – Tecnica mista su tela cm 140 x 180

 

Andrea Prandi, 2012 – AL DI LA’ – China su caselle girevoli cm 74 x 74

 

Fausto Nazer, 2016 – SEMPLICEMENTE ACQUA – Olio su tela cm 80 x 60

 

Francesco Senise, 2018 – 500 ITALIA – Tecnica mista su tela cm 50 x 50

 

CON IL PATROCINIO DI

PATROCINI

 

CONTACTS

FINECO CENTER ASTI

Piazza Statuto, 23 – 14100 ASTI (AT)
APERTURA AL PUBBLICO
Lunedì – Venerdì: 10.00 – 12.00 / 16.00 – 18.00 | Sabato: 10.00 – 12.00
INGRESSO LIBERO
0141 436902 | +39 331 3229510

 

INDICAZIONI STRADALI

FINECO CENTER LUOGO

 

Solo Show SILVIO DI PIETRO “Mentacoli” – Milano, Istituto Auxologico Italiano

Solo Show SILVIO DI PIETRO “Mentacoli” – Milano, Istituto Auxologico Italiano

All’interno del progetto AuxoArte, una nuova esposizione d’arte vi attende presso 

L’ ISTITUTO AUXOLOGICO ITALIANO PROCACCINI

Via Niccolini, 39 angolo via Procaccini – MILANO

SILVIO DI PIETRO

in

MENTACOLI

04.05.2018 | 31.07.2018


COMUNICATO STAMPA


Dal 4 Maggio al 31 Luglio 2018, una nuova esposizione d’arte vi attende
presso Auxologico Procaccini, in Via Niccolini N. 39 – Milano

MENTACOLI

“ Quando la Geometria incontra la Creatività”


Milano, 16 aprile – La perfetta sintesi tra rigore e fantasia, geometria e colore approdaai “Mentacoli”,creazioni artistiche di Silvio Di Pietro. “Mentacoli” èuna fusione perfetta di due parole: “Mente” e “Tentacoli”, infinite possibilità della mente di pensare, fantasticare e creare nuove forme sempre diverse. I singoli tratti che formano i Mentacoli sono linee che si tessono, si intersecano, si collegano, si evitano e formano ricami che conservano una loro identità definita. I dipinti di Silvio Di Pietro si presentano come un insieme armonico di forme e colori al cui interno scorrono segni, percorsi e traiettorie dove si uniscono cuore e ragione, riflessione e sentimento. L’esplosione di creatività e lo scatto inventivo rompono i freddi schemi della geometria. Nelle sue opere c’è una grande attenzione alla geometria, alla costruzione e al movimento astratto delle forme che non si ferma ai confini della tela ma procede oltre, irradiandosi fino alla cornice, la quale diventa così anch’essa parte integrante dell’opera.

Silvio Di Pietro, 2011 – IRIDE – Mixed on canvas cm 80 x 80

AUXOARTE

“AuxoArte è un progetto no profit che nasce dalla volontà di Auxologico di condividere la bellezza dell’arte e favorire l’incontro tra le culture del mondo attraverso mostre di fotografia e arti visive.  Le mostre sono ospitate presso Auxologico Procaccini, il Poliambulatorio Internazionale che fa parte della rete di Auxologico, Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico”.


ORARI DI APERTURA

DA LUNEDÌ a VENERDÌ: 8,30 – 20,00
SABATO: 8,30 – 17,00
INGRESSO LIBERO


CONTACTS

ISTITUTO AUXOLOGICO PROCACCINI
Via Niccolini 39, Milano – Tel. 02/619113333

PER INFORMAZIONI ALLA STAMPA
Pierangelo Garzia – Daniela Barzaghi

PER INFORMAZIONI SULLE OPERE
GALLERIA ALFIERI Arte Moderna e Contemporanea
Ing. Paolo Musso |Consulting, Art Advisor, Advertising & Marketing|
E. info@galleriaalfieri.com
Tel. +39 – 331.3229510

UFFICIO STAMPA
Istituto Auxologico Italiano
Piazzale Brescia, 20 – 20149 Milano
E. pressoffice@auxologico.it
Tel. 02/61911.2628/2313
W. www.auxologico.it

Maria Laura Berlinguer presents “Feofeo, the alchimist of colour”

Maria Laura Berlinguer presents “Feofeo, the alchimist of colour”

Feofeo, the alchemist of colour

The Art of painting the soul

“If she were matter, she would be water.
If she were fabric, she would surely be silk.
If she were music, she would be Vivaldi’s Gloria.”

After the portraits of Laura Aprile, we are pleased to introduce a new artist, Federica Oddone, the painter known as Feofeo, on our blog.

She lives in Asti, in the province of Piedmont, and her work raises us up, expressing the true vibrations of the soul with colored shadows and tonal differences.

Federica was born in Alessandria, a small city also in Piedmont, near Milan and Turin. Ethereal, sophisticated and ladylike, she has always cultivated a passion for art guided and inspired by her strong family ties.

The name Feofeo is a pun (play on words) (feo in Spanish means ugly).

Fehu is also the first Celtic rune: “you will grow in virtue and beauty” and corresponds to the beginning of everything, marks the beginning of the new cycles and it is through it that the eternal return takes place.

Starting out as an artist, it wasn’t long before Federica abandoned figurative painting in order to express her deeper inner impressions. She does so with a simple gradation of color, sometimes with sweetness sometimes with the force of a hurricane.

SAHASRARA - Tecnica mista su juta cm 100x100 - Feofeo 2013Feofeo, 2013 – SAHASRARA – Mixed on jute cm 100 x 100

Feofeo, the alchemist of colour

The Art of painting the soul

Feofeo defies trends and conventionality. With her art, she tries to give shape to thoughts and to represent and interpret the human soul.

Painting is to Feofeo is a way to access to such hidden part of the human spirit, and this is why she is urged to search deeply into the darkest and most unknown corners of the consciousness, bringing an amazing inner dimension into the canvas.

Feofeo - Roque Nublo

In this way she works as an alchemist, allowing the colour itself to express the sacredness of the soul.

We must take time to linger on her works of art, to enter them with our mind, caress the nuances of color with our gaze, and appreciate the infinite perceptions of space and the overlapping of matter. Only if you look at them with an open mind, will the works reveal themselves to you as portals leading to another world, full of veiled and subliminal messages.

If it is true that art must convey a message, look no further than up to the paintings by Federica Oddone, the artist Feofeo, for they will fill your soul.

Feofeo, 2017 - UROBORO MENTALE - Tecnica mista su tela cm 140 x 180Feofeo, 2017 – UROBORO MENTALE – Mixed on canvas cm 140 x 180

Great work Federica!

You can find the artist Feofeo on her website or Galleria Alfieri website, or on social media channels Facebook, Instagram, Linkedin, Google, Twitter and YouTube.

ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE - Tecnica mista su tela cm 100x120 - Feofeo 2012Feofeo, 2012 – ALICE IN WONDERLAND – Mixed on canvas cm 100 x 120

Maria Laura Berlinguer

STILE ITALIANO

Maria Laura Berlinguer Stile Italiano © 2017 |Privacy & Cookie Policy

Se fosse materia sarebbe acqua.
Se fosse tessuto sarebbe sicuramente seta.
Se fosse musica sarebbe il Gloria di Vivaldi.

Lei è Federica Oddone, pittrice, in arte Feofeo, che da Asti sublima noi mortali con il suo lavoro.

Dopo i ritratti di Laura Aprile un’altra pittrice emoziona le pagine del blog.

Eterea, sofisticata e allo stesso tempo donna, Federica Oddone ci racconta la sua storia. Nata ad Alessandria, laureata in farmacia a Parma, ha da sempre coltivato la passione per l’arte guidata e stimolata da una forte attitudine familiare.

Il nome Feofeo è una provocazione (feo in spagnolo vuol dire brutto): la musicalità le piaceva e Feofeo per una teoria degli opposti induce chi guarda a pensare: “… non è brutto!”

Feofeo, 2015 – MELUNICO – Tecnica mista su juta cm 80 x 80

Fehu inoltre è la prima runa celtica: “crescerai in virtù e bellezza” e corrisponde all’inizio di ogni cosa, segna l’inizio dei nuovi cicli ed è attraverso di essa che avviene l’eterno ritorno.

Via via che la sperimentazione e la ricerca diventano più intense Federica abbandona il tratto figurato e da voce alla propria interiorità con la semplice sfumatura del colore, a volte con dolcezza a volte con la forza di un uragano.

 

“Il mio sentire artistico è un flusso costante di pensiero intuitivo,

un ininterrotto messaggio sonoro che dal cuore esce e si trasforma in colore.” Feofeo

 

Feofeo, 2014 - Il Giorno del Giudizio

 

Feofeo sfugge a mode e omologazioni e con la sua arte cerca di dare forma ai pensieri: la natura è già bellissima.

A Federica interessa rappresentare l’animo umano: l’opera deve essere importante sia per chi dipinge sia per chi guarda. Lo spettatore deve entrare in sintonia con il quadro e far emergere da ciò che osserva qualcosa di se.

La pittura per Feofeo è una via per l’anima ed è per questo che la sua ricerca scava nei meandri più oscuri e sconosciuti della coscienza, portando sulla tela una dimensione interiore stupefacente.

 

 

Feofeo - Roque Nublo

 

 

Così lavora come un alchimista lasciando al colore il potere di dare sacralità all’anima.

Dipinge con tecnica mista, predilige l’acrilico e il contatto della tela e della juta con vari strumenti e nel suo percorso di ricerca ed evoluzione ha iniziato ad utilizzare nuovi linguaggi come la musica a 432 Hz e la luce creando una sorta di installazione. Di recente l’artista dipinge anche su carta.

Bisogna soffermarsi sulle opere dell’artista, entrarvi con la mente, accarezzando con lo sguardo le sfumature del colore, le infine percezioni dello spazio e le sovrapposizioni della materia. Solo se osservate con l’animo aperto, le opere vi parranno come portali verso un altro mondo, carichi di messaggi velati e sublimi.

Se è vero che l’arte deve dare un messaggio, i quadri di Federica Oddone, in arte Feofeo, di messaggi ti riempiono l’anima.

Brava Federica!

 

ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE - Tecnica mista su tela cm 100x120 - Feofeo 2012Feofeo, 2012 – ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE – Tecnica mista su tela cm 100 x 120

 

Potete trovare Feofeo nel suo sito web o nel sito della Galleria Alfieri o seguirla sui social come Facebook, Instagram, Linkedin, Google,Twitter e YouTube.

Maria Laura Berlinguer

STILE ITALIANO

Maria Laura Berlinguer Stile Italiano © 2017 |Privacy & Cookie Policy

Solo Show FEOFEO “io sono colore” – Milano, Istituto Auxologico Italiano

Solo Show FEOFEO “io sono colore” – Milano, Istituto Auxologico Italiano

All’interno del progetto AuxoArte, una nuova esposizione d’arte vi attende presso 

L’ ISTITUTO AUXOLOGICO ITALIANO PROCACCINI

Via Niccolini, 39 angolo via Procaccini – MILANO

FEOFEO

in

“IO SONO COLORE – I AM COLOUR”

 

03.02.2018 – 15.04.2018

VERNISSAGE VENERDÌ 16 FEBBRAIO 2018 ore 18:30

Intervento di Carlo Motta
Responsabile Editoriale Giorgio Mondadori – Cairo Publishing


Durante l’inaugurazione verrà presentata
la Monografia Feofeo “io sono colore”Editoriale Giorgio Mondadori

Monografia Feofeo


COMUNICATO STAMPA


Dal 3 febbraio al 15 aprile 2018, una nuova esposizione d’arte vi attende
presso Auxologico Procaccini, in Via Niccolini N. 39 – Milano

“il colore è una terapia per l’anima…” (Feofeo)

CENTOQUARANTAQUATTRO VOLTE ADESSO - Tecnica mista su juta cm 140x140 - Feofeo 2016

Feofeo, 2016 – CENTOQUARANTAQUATTRO VOLTE ADESSO – Tecnica mista su juta cm 140 x 140

Milano, 23 gennaio“Il mio sentire artistico è un flusso costante di pensiero intuitivo, un interrotto messaggio sonoro che dal cuore esce e si trasforma in colore”:
Questa è la filosofia che sta alla base delle creazioni artistiche della pittrice Feofeo.
Gli accordi cromatici che caratterizzano le sue opere sono “pensieri sulle tele” che nascono da un’indagine interiore costante dell’autrice e dalla sua capacità introspettiva.
L’arte è un inno agli stati d’animo, al mondo intangibile delle sensazioni e dei sentimenti e la sua ricerca artistica scava nei meandri della coscienza per approdare a infinite possibilità di interpretazione dei suoi quadri da parte dello spettatore.

L’arte astratta nasce per Feofeo da momenti di abbandono e di meditazione intellettuale ed è lo strumento di lettura dell’anima dell’ individuo.

La mostra sarà fruibile al pubblico gratuitamente dal 3 febbraio al 15 aprile 2018 presso Auxologico Procaccini, in Via Niccolini n.39 a Milano, negli orari di apertura della sede.

Nel corso dell’aperitivo con l’artista di Venerdì 16 Febbraio alle ore 18.30, Feofeo sarà presente per raccontare al pubblico le sue opere.

FUTURO - Tecnica mista su juta cm 100x100 - Feofeo 2014

Feofeo, 2014 – FUTURO – Tecnica mista su juta cm 100 x 100

AUXOARTE

“AuxoArte è un progetto no profit che nasce dalla volontà di Auxologico di condividere la bellezza dell’arte e favorire l’incontro tra le culture del mondo attraverso mostre di fotografia e arti visive.  Le mostre sono ospitate presso Auxologico Procaccini, il Poliambulatorio Internazionale che fa parte della rete di Auxologico, Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico”.


ORARI DI APERTURA

DA LUNEDÌ a VENERDÌ: 8,30 – 20,00
SABATO: 8,30 – 17,00
INGRESSO LIBERO


CONTACTS

ISTITUTO AUXOLOGICO PROCACCINI
Via Niccolini 39, Milano – Tel. 02/619113333

PER INFORMAZIONI ALLA STAMPA
Pierangelo Garzia – Daniela Barzaghi

PER INFORMAZIONI SULLE OPERE
GALLERIA ALFIERI Arte Moderna e Contemporanea
Ing. Paolo Musso |Consulting, Art Advisor, Advertising & Marketing|
E. info@galleriaalfieri.com
Tel. +39 – 331.3229510

UFFICIO STAMPA
Istituto Auxologico Italiano
Piazzale Brescia, 20 – 20149 Milano
E. pressoffice@auxologico.it
Tel. 02/61911.2628/2313
W. www.auxologico.it